

Iniziate versando i semi di chia in una ciotola capiente
Versate a filo il latte di mandorla mescolando continuamente in modo da creare un composto omogeneo.
Lasciate il composto in frigo per tutta la notte.
Una volta pronta, potete assemblare il chia pudding nel bicchiere e arricchire il chia pudding con della frutta fresca e/o frutta secca a vostro piacere.
I semi di chia sono un rimedio naturale molto utile per favorire la regolarità intestinale e in caso di stitichezza. Apportano vitamine e acidi grassi essenziali.
I semi di chia presentano proprietà nutrizionali degne di essere conosciute. A stupire è soprattutto il loro contenuto di calcio e la presenza particolarmente bilanciata all’interno di essi di acidi grassi essenziali omega3 e omega6.
Ingredients
Directions
Iniziate versando i semi di chia in una ciotola capiente
Versate a filo il latte di mandorla mescolando continuamente in modo da creare un composto omogeneo.
Lasciate il composto in frigo per tutta la notte.
Una volta pronta, potete assemblare il chia pudding nel bicchiere e arricchire il chia pudding con della frutta fresca e/o frutta secca a vostro piacere.
I semi di chia sono un rimedio naturale molto utile per favorire la regolarità intestinale e in caso di stitichezza. Apportano vitamine e acidi grassi essenziali.
I semi di chia presentano proprietà nutrizionali degne di essere conosciute. A stupire è soprattutto il loro contenuto di calcio e la presenza particolarmente bilanciata all’interno di essi di acidi grassi essenziali omega3 e omega6.