

Pulire le seppie e lavarle accuratamente sotto abbondante acqua corrente.
In una casseruola mettere tanta acqua quanta ne occorrerà per coprire le seppie.
Quando l'acqua giunge a ebollizione aggiungere le seppie e cuocerle per 20 minuti se sono di circa 10-12 centimetri, 30 minuti se sono più grandi. Controllare comunque la cottura pungendole con una forchetta, devono essere belle tenere.
Lavare le verdure e tagliare a julienne le carote e a listarelle cavolo cappuccio, radicchio, finocchio.
A cottura ultimata, ritirare le seppie e appena si sono intiepidite tagliarle a listarelle.
Unire la seppia e insaporire il tutto con semi oleosi, olio e la salsa al prezzemolo (frullando semplicemente tutti gli ingredienti).
Ingredients
Directions
Pulire le seppie e lavarle accuratamente sotto abbondante acqua corrente.
In una casseruola mettere tanta acqua quanta ne occorrerà per coprire le seppie.
Quando l'acqua giunge a ebollizione aggiungere le seppie e cuocerle per 20 minuti se sono di circa 10-12 centimetri, 30 minuti se sono più grandi. Controllare comunque la cottura pungendole con una forchetta, devono essere belle tenere.
Lavare le verdure e tagliare a julienne le carote e a listarelle cavolo cappuccio, radicchio, finocchio.
A cottura ultimata, ritirare le seppie e appena si sono intiepidite tagliarle a listarelle.
Unire la seppia e insaporire il tutto con semi oleosi, olio e la salsa al prezzemolo (frullando semplicemente tutti gli ingredienti).