Benvenuti nello Studio della

Dott.ssa Paola Lemasson

Biologa Nutrizionista

La nutrizione del futuro che viene dal passato e si proietta verso una terapia nutrizionale “Ad Personam” basata sul miglioramento dello stato di salute, dello stile di vita, dell’integrazione e dell’attività fisica riportando al centro l’uomo e lo studio puntuale e preciso del corpo umano per investigare a fondo sulle reali cause scatenanti delle patologie.

Chi sono

Dott.ssa Paola Lemasson

Sono una Biologa Nutrizionista, sostenitrice delle correlazioni esistenti fra alimentazione, attività fisica, benessere psichico e stato di salute, nel senso più ampio del termine.

0 +
Clienti soddisfatti
0 +
Piani alimentari diete
0 +
Percorsi nutrizionali

Gli specialisti

Scopri i professionisti del nostro team

A tua disposizione, è presente uno staff selezionato, altamente formato e costantemente aggiornato in grado di rispondere a tutte le tue aspettative di salute e benessere. Quando è necessario lavoriamo in team nella gestione delle problematiche di chi si rivolge a noi, proponendo percorsi che supportino e completino il cammino di cambiamento e terapia.

Dott.ssa Paola Lemasson

Biologa / Nutrizionista

Dott.ssa Lia Pappagallo

Medical Beauty Specialist

Dott.ssa Paola Pellegrini

Nutrizionista Sportiva

Richiedi un appuntamento

Siamo qui per te

FAQS

Le domande più frequenti

Quando un paziente entra per la prima volta nel mio studio, inizio il mio lavoro di analisi attenta della fisionomia, dell’andatura, della costituzione, dei comportamenti che mi permetteranno di aiutarlo al meglio.
Ogni paziente ha una sua cartella in cui annoto i dati e le informazioni salienti raccolte nel colloquio che verte sulle sue abitudini alimentari e voluttuarie (fumo, alcool), sviluppo staturale ed intellettivo, attività lavorativa, attività sportiva, esposizione lavorativa o inconsapevole a contaminanti ambientali,
qualità e quantità del sonno, alvo, diuresi, allergie, e, se donna anche sull’assetto ormonale con domande riguardanti il ciclo mestruale, eventuali parti, aborti o menopausa.
Mi interessa conoscere l’obiettivo che il paziente si propone di raggiungere o i sintomi che pensa di poter risolvere, eventuali patologie pregresse e terapie farmacologiche, nutrizionali o integrative che abbia seguito.

Analisi cliniche e/o esami diagnostici effettuati, valuto se necessario aggiungere degli esami specifici per completare l’inquadramento del paziente.

Passaggio fondamentale durante la vista è l’esame BIOIMPEDENZIOMETRICO. Lo strumento che utilizzo è una BIA TANITA, uno strumento validato, certificato e con solide basi scientifiche per la valutazione
della COMPOSIZIONE CORPOREA. L’esame dura meno di 5 minuti e al paziente è consigliato di indossare delle calze corte piuttosto che dei collant e di non applicare sulla cute del dorso della mano e del piede crema o olio nel giorno dell’esame. È sconsigliato effettuare attività fisica subito prima dell’esame.

Nei controlli successivi chiedo innanzitutto al paziente le sue impressioni in merito al piano nutrizionale proposto, quali benefici ha riscontrato, se ha avuto problemi di qualsiasi tipo ed in generale come sta e come si sente. Vengono rivalutati il peso, le circonferenze e ripetuto l’esame bioimpedenziometrico.

Anche dopo aver terminato il percorso, resto sempre a disposizione del paziente via e-mail per rispondere ai dubbi o alle esigenze di salute.
Nel caso in cui il paziente si sia rivolto a me per una patologia accertata e risolvibile con l’alimentazione, il percorso nutrizionale che prevede dei controlli iniziali più serrati, sarà considerato concluso solo quando sarà presente il miglioramento o la remissione dei sintomi oppure quando si raggiungerà un miglioramento dei parametri clinico-laboratoristici o strumentali, ove possibile.
Nel caso in cui il paziente si sia rivolto a me per il dimagrimento, raggiunto un buon obiettivo (che per me non significa peso forma!), di solito il mio consiglio è di allentare un po’ la presa con i controlli, fornendo indicazioni sull’alimentazione da seguire in diversi contesti o occasioni. Pianificheremo
insieme se continuare a vederci un paio di volte all’anno per rivalutare il peso e la composizione corporea o se il paziente preferirà richiamarmi in futuro nel caso ne avesse bisogno.
In generale, con i pazienti più preoccupati ed attenti alle proprie condizioni di salute e/o di forma fisica, il rapporto raramente finisce per sempre, instaurandosi anche nel lungo periodo un saldo rapporto costante nel tempo.

Prima visita: 80 euro
Visita di controllo: 40 euro
Il costo del programma è comprensivo del piano alimentare personalizzato, oltre alla fattura sanitaria deducibile.

Perché sceglierci

Iniziamo insieme il tuo percorso personalizzato

Diete e terapie nutrizionali chetogeniche

Team di esperti certificati

Tecnologia ed esperienza

Percorsi educazione alimentare

Specialisti chetogenica

Perché sceglierci

Dicono di noi:

Resta sempre aggiornato

Articoli e News

Il latte fa male alle ossa? Tutto quello che devi sapere

Il latte fa male alle ossa? I risultati di uno studio scientifico del British Medical Journal, dal titolo “Milk intake and risk of mortality and fractures in women and men: cohort studies”. sembrerebbero andare in tal senso. Ma facciamo un passo indietro. Quante volte hai sentito dire che bere il

Leggi Tutto »

Scarica il Ricettario Gratuito

Iscriviti alla newsletter della Dott.ssa Lemasson per aggiornamenti sulla nutrizione e diete e ricevi gratuitamente il ricettario chetogenico.

Scarica gratuitamente il Keto Ricettario della Dott.ssa Lemasson >>

* richiesto

Si, voglio scaricare il ricettario e ricevere la newsletter