Da quando è stata formulata per la prima volta, negli anni ‘20 del secolo scorso, la dieta chetogenica è stata impiegata con successo nel trattamento di molte patologie neurologiche come epilessia ed emicrania. Tra i disturbi cerebrali, l’emicrania è sicuramente il più comune quanto il più invalidante per chi ne […]

Quali sono (se ci sono) i rischi di una dieta chetogenica? In questo articolo vorrei sfatare il falso mito che la dieta chetogenica sia pericolosa soprattutto per la funzionalità renale. Vi è una convinzione diffusa che la chetogenica sia una dieta iperproteica particolarmente dannosa per i reni. Niente di più […]

Studi recenti hanno messo in luce l’impatto che la Dieta chetogenica avrebbe nel ridurre l’infiammazione intestinale mediante la modulazione del microbiota. I dati ottenuti dai ricercatori – e pubblicati sulla rivista scientifica Cell – suggerirebbero che le diete chetogeniche rappresentino un valido alleato nel contrastare le patologie autoimmunitarie a carico […]

Ultimamente si è sentito spesso parlare di chetoni esogeni, ma a cosa servono? Vengono utilizzati solo per dimagrire o anche per altro? Si parla di chetoni esogeni, quasi identificandoli con un magico toccasana e questo fa nascere spontanea la domanda: “Sono davvero utili?”

Meno zuccheri, meno infiammazione Quanto potrebbe essere efficace la Dieta Chetogenica nel ridurre i rischi del Covid? Un recente studio del dottor Samir Giuseppe Sukkar e del professor Matteo Bassetti, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Nutrition Reviews, avrebbe messo in luce proprio la possibilità che la Dieta Chetogenica rappresenti una […]