C’è un legame tra Psoriasi e alimentazione? La risposta a questa domanda sembrerebbe “Sì”, e sotto un duplice aspetto come vedremo meglio in questo articolo. La psoriasi è una malattia autoimmune cronica della pelle caratterizzata dalla formazione di placche squamose e pruriginose sulla superficie cutanea. Sebbene la causa esatta non […]
La Sindrome dell’intestino permeabile (Leaky Gut Syndrome) è un tema di grande interesse tanto nel mondo della medicina in generale quanto in quello più specifico della nutrizione umana. Il nostro intestino è la più grande e importante barriera naturale che separa e protegge l’organismo dall’ambiente esterno. La Leaky Gut Syndrome […]
Il latte fa male alle ossa? I risultati di uno studio scientifico del British Medical Journal, dal titolo “Milk intake and risk of mortality and fractures in women and men: cohort studies”. sembrerebbero andare in tal senso. Ma facciamo un passo indietro. Quante volte hai sentito dire che bere il […]
Da quando è stata formulata per la prima volta, negli anni ‘20 del secolo scorso, la dieta chetogenica è stata impiegata con successo nel trattamento di molte patologie neurologiche come epilessia ed emicrania. Tra i disturbi cerebrali, l’emicrania è sicuramente il più comune quanto il più invalidante per chi ne […]
Ti sei mai chiesto cosa succede al grasso quando dimagriamo? È una domanda, questa, a cui molto pochi sanno dare una risposta corretta. E considerando l’elevato tasso di soggetti in sovrappeso e la diffusione dell’obesità viscerale, si tratta anche di un argomento interessante da trattare. Soprattutto in virtù della sorprendente […]
Le statine sono il farmaco più utilizzato per il controllo del colesterolo alto, la domanda su cui vorrei soffermarmi in questo articolo è: “Quando è davvero necessario prenderle?”. Come dico sempre in questi casi, la risposta giusta è “dipende”. Perché l’eccesso di colesterolo è causato da svariati fattori che vanno […]
Il segreto della nostra longevità risiede nel mitocondrio. Universalmente riconosciuto come la centrale energetica di una cellula, questo piccolo organo è vitale nel produrre l’energia sotto forma di ATP, di cui ogni cellula del corpo ha bisogno per funzionare. Il progressivo declino della funzione e dell’integrità cellulare, che si manifesta […]
L’obesità viscerale non è soltanto un fastidioso problema estetico. Un addome pronunciato, la cosiddetta “pancetta” è tra i fattori di rischio più alti di sviluppo di malattie cardiovascolari e metaboliche. Recenti statistiche indicano che l’obesità continua la sua inarrestabile avanzata a livello globale, colpendo più di 2 miliardi di persone […]
Al giorno d’oggi l’insufficienza renale cronica costituisce una sfida clinica piuttosto impegnativa per la salute pubblica globale. Si tratta, infatti, di una patologia che registra una crescente incidenza non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo. A peggiorare il quadro della situazione sono le attuali opzioni terapeutiche che […]
La dispepsia funzionale (FD) è tra i disturbi gastrointestinali funzionali più comuni, che può compromettere e incidere negativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre. Si tratta di una condizione tanto fastidiosa quanto difficile da ascrivere a un quadro di cause ben precise. Tutti i sintomi della FD provengono […]