

Lavare e tagliare il broccolo a pezzettini, gambo compreso. Tenere da parte qualche cimetta per l’impiattamento e il resto immergerlo nel brodo vegetale allo zenzero per 5-6 minuti. A questo punto, frullare con un mixer a immersione fino a ottenere una crema omogenea.
In una padella antiaderente scaldare un po’ di olio extravergine di oliva e passarvi gli spicchi di aglio per lasciarne un leggero aroma. Saltare i broccoletti per 2 minuti, bagnando con un goccio di brodo vegetale allo zenzero.
Dopo aver pulito le seppioline, scaldare una padella antiaderente ben calda con un filo di olio extravergine di oliva e, a fuoco vivo, saltarvi le seppioline per 5 minuti per lato. Insaporire con un pizzico di sale. Le seppioline devono risultare ben dorate.
Stendere un po’ di crema di broccolo sul fondo del piatto, adagiarvi le seppioline, 3-4 cimette di broccolo e una spolverata di curcuma e semi di sesamo.
Ingredients
Directions
Lavare e tagliare il broccolo a pezzettini, gambo compreso. Tenere da parte qualche cimetta per l’impiattamento e il resto immergerlo nel brodo vegetale allo zenzero per 5-6 minuti. A questo punto, frullare con un mixer a immersione fino a ottenere una crema omogenea.
In una padella antiaderente scaldare un po’ di olio extravergine di oliva e passarvi gli spicchi di aglio per lasciarne un leggero aroma. Saltare i broccoletti per 2 minuti, bagnando con un goccio di brodo vegetale allo zenzero.
Dopo aver pulito le seppioline, scaldare una padella antiaderente ben calda con un filo di olio extravergine di oliva e, a fuoco vivo, saltarvi le seppioline per 5 minuti per lato. Insaporire con un pizzico di sale. Le seppioline devono risultare ben dorate.
Stendere un po’ di crema di broccolo sul fondo del piatto, adagiarvi le seppioline, 3-4 cimette di broccolo e una spolverata di curcuma e semi di sesamo.
