News

Notizie e approfondimenti su Nutrizione e Salute

Cerca
Quale è il rapporto tra obesità e fertilità nelle donne?
Sono molti i fattori connessi allo stile di vita che possono contribuire in negativo alla fertilità delle donne. Tra questi, un’alimentazione sbagliata connessa a una condizione di sovrappeso o obesità gioca un ruolo molto importante. Utilizzando come criterio diagnostico l’indice di massa corporea (BMI: peso in Kg/ altezza in m2), una donna si pu…
Dieta chetogenica e microbiota. Esistono correlazioni tra le due componenti?
Studi recenti hanno messo in luce l’impatto che la Dieta chetogenica avrebbe nel ridurre l’infiammazione intestinale mediante la modulazione del microbiota. I dati ottenuti dai ricercatori - e pubblicati sulla rivista scientifica Cell - suggerirebbero che le diete chetogeniche rappresentino un valido alleato nel contrastare le patologie autoimmuni…
Obesità: rischi, cause e trattamento
In questo articolo ci soffermeremo sull’obesità e su quali sono i rischi reali di una patologia dall’impatto spesso devastante per la salute. L’obesità viene considerata una vera e propria epidemia globale che caratterizza soprattutto i paesi sviluppati e industrializzati. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stimato che nell’intero Pia…
L’importanza dell’alimentazione nella cura della fibromialgia
Quanto conta l’alimentazione nella cura della fibromialgia? Ad oggi non c’è ancora una terapia risolutiva per la sindrome fibromialgica. Tuttavia, questa patologia che colpisce soprattutto le donne, si può tenere sotto controllo proprio attraverso un attento regime alimentare. Riconosciuta come patologia reumatica dall’American College of Rheumat…
Sindrome dell’ovaio policistico: curala con l’alimentazione
La Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è senza alcun dubbio tra i più comuni disturbi endocrini che caratterizzano le donne in età riproduttiva. Si stima siano almeno il 6-10% delle donne fertili a soffrire di questa patologia, le cui cause - seppure non sufficientemente chiare - sono da imputare a molteplici fattori di rischio genetici e ambie…
La “famosa” dieta del gruppo sanguigno: funziona davvero? scopriamolo!
Negli ultimi anni si è fatto un gran parlare della dieta del gruppo sanguigno, un regime alimentare promosso da alcuni professionisti del settore come uno strumento per migliorare la salute e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. La dieta basata sul gruppo sanguigno nasce nel 1996 con la pubblicazione del libro del naturopata Peter J. D’…
Clock plate of keto foods with 70% fat, 20%  protein and 10 % carbs
Il digiuno intermittente è davvero la nuova frontiera della salute fisica e del benessere? Nelle moderne società occidentali, gli esseri umani hanno l’abitudine di mangiare più volte al giorno, generalmente tre, con pasti spesso sbilanciati tra loro. Alterate condotte alimentari, come l’eccessivo consumo di cibo, sono notoriamente connesse a morbi…
Una caloria non è mai solo una caloria: scopriamo perché
Quando seguiamo un regime alimentare più sano ed equilibrato, quello a cui pensiamo subito sono il numero di calorie che assumiamo. In realtà, questa concezione è sbagliata, poiché la riduzione di calorie non è l’unico aspetto che influenza la nostra dieta. L’obesità dipende più da ciò che mangiamo, che da quanto mangiamo! In questo articolo ved…
Immunonutrizione: come rafforzare il sistema immunitario
Come si rafforza il sistema immunitario? L’alimentazione sicuramente è una delle “armi” principali per rendere il nostro organismo più forte. Il cibo, se ben equilibrato nelle dosi e ben diversificato, rafforza il sistema immunitario in modo naturale.  Indubbiamente una vita, in generale, sana, non sedentaria, con stress ridotto e con un buo…
Come rimettersi in forma dopo l’estate: consigli
Rimettersi in forma dopo le vacanze estive è una sfida impegnativa ma necessaria. Durante la stagione estiva si mangia più spesso fuori e, tra aperitivi, gelati e cene in compagnia, inevitabilmente il corpo si appesantisce. Ecco perché, finite le ferie, bisogna tornare in carreggiata. Ma non si tratta soltanto di mettersi a dieta stretta e perdere…
Sai come comporre il Piatto della Salute?
Mangiare sano è il miglior modo per prendersi cura della propria salute e prevenire malattie invalidanti, come diabete e obesità. Ma come comporre il piatto della salute? Per anni, il concetto di alimentazione sana è stato associato all’immagine della piramide alimentare. Una rappresentazione grafica ideata nel 1992 dal Dipartimento dell’Agricol…
La Vitamina D fa dimagrire?
La Vitamina D fa dimagrire? Negli ultimi anni, diverse ricerche scientifiche si sono concentrate sulla carenza di vitamina D come una delle possibili cause dell’obesità e, di conseguenza, sul peso che un adeguato dosaggio avesse nel processo di dimagrimento. La presenza di bassi livelli di Vitamina D nei soggetti obesi è un dato di fatto documen…
Dieta Chetogenica vs COVID-19
Meno zuccheri, meno infiammazione Quanto potrebbe essere efficace la Dieta Chetogenica nel ridurre i rischi del Covid? Un recente studio del dottor Samir Giuseppe Sukkar e del professor Matteo Bassetti, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Nutrition Reviews, avrebbe messo in luce proprio la possibilità che la Dieta Chetogenica rapp…
2 / 212